Chiusa a settentrione dai contrafforti delle Alpi Orobie, la Valle Brembana si stende per oltre 60 km dalle sorgenti del Brembo, alle falde del Pizzo del Diavolo, fino allo sbocco nella pianura nei pressi di Villa d'Alme'. Nella Valle principale del Brembo confluiscono poi le valli laterali come la Valle di Olmo, la Val Taleggio, la Val Brembilla e la Val Serina. Le difficolta' frapposte dalla conformazione orografica hanno sempre costituito un notevole ostacolo al collegamento con la pianura e con le confinanti Valle Seriana, Valtellina e Valsassina . La Valle Brembana costituisce pertanto un'entita' ben distinta non solo sul piano fisico, ma anche su quello storico e culturale.